Splendido Mezzaro della tradizione genovese,
Telo in puro cotone stampato, che può essere un complemento d´arredo quale: copridivano, copriletto, tenda, tovaglia, arazzo.
E’ forse il disegno più tipico dei mezzari genovesi, e prende il nome dalla Scimmia raffigurata su uno dei rami che si dipartono dal tronco dell’Albero della Vita.
E’ uno dei decori più ricchi di fiori e animali. Un’upupa, conigli, un pavone, un pappagallo e fiori di varie specie popolano la montagnola su cui si erge l’Albero, alla destra del quale sta un un vaso con peonie e tulipani rossi e neri. Nel punto in cui il tronco si biforca è appoggiato un cesto di fiori, che è un evidente richiamo ai panier fleuri che ornano i tessuti francesi dal tardo XVIII secolo. Le grandi rose che colmano il cesto ricordano inoltre le ceramiche prodotte a Strasburgo dalla fabbrica degli Hannong. Uccelli e insetti arricchiscono la variegata chioma dell’albero.
L’originale Mezzaro del Macaco fu probabilmente il primo disegnato dalla manifattura degli Speich di Cornigliano, e sicuramente fu prodotto dalla manifattura di Testori a Sampierdarena intorno alla metà dell’Ottocento. Compare come "Mezzaro della Scimia" sull’elenco redatto da Edoardo Testori nel 1927, conservato a Palazzo Rosso, confermandosi come prodotto sicuramente genovese.
In questo esemplare è stato ristampato utilizzando una raffinata combinazione di giallo-oro e blu, che dona luce e splendore alla decorazione.
Il bordo presenta il tipico disegno "cachemire", con la caratteristica forma a mandorla lievemente inclinata verso sinistra.
Il mezzaro in MISURA MATRIMONIALE è attualmente esaurito. Dovrebbe tornare disponibilie da gennaio. Se volete essere informati quando sarà nuovamente disponibile, potete scriverci una mail con il modulo che trovate in alto. Grazie mille
Stai per rimuovere dal carrello l'articolo
Sei sicuro di voler procedere?